Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MERCATINO DI NATALE A SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA

Il giorno dell'Immacolata segna l'inizio delle attività natalizie della comunità di San Giorgio di Gioiosa Marea.
Gioiosa Marea (Me), 07/12/2016 - L'Auser e la locale Pro Loco hanno deciso quest’anno di puntare molto sul Natale, collaborando insieme per numerose iniziative culturali e ricreative, ognuno con le proprie competenze e diversificando i settori di impiego. Domani, 8 dicembre, parte il primo evento che ci proietta verso il Natale e verso la manifestazione clou di quest'anno, la “Rievocazione sceneggiata della natività”, in programma il 22 e il 23 dicembre. L’Auser di San Giorgio organizza infatti un mercatino natalizio suddiviso in due momenti distinti:

·0 8 – 15 dicembre, dalle 17 alle 23: mostra e vendita di prodotti artigianali del Natale, presentati da artigiani provenienti da tutta la Sicilia;
·1 16 – 23 dicembre, dalle 17 alle 23: degustazione e vendita di prodotti enogastronomici tipici dei Nebrodi.
L'intento dell'Auser, ma anche della Pro Loco e di tutti gli organizzatori, è quello di far rivivere il periodo del Natale, riportando quei valori e quelle tradizioni che sembrano essersi smarriti col passare del tempo. San Giorgio si appresta infatti a vivere un Natale intenso sotto ogni punto di vista e il “Mercatino di Natale” rappresenta il primo passo di questo percorso.

Commenti