Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MESSINA, LA GIUNTA ACCORINTI APPROVA LO SCHEMA DI BILANCIO PREVENTIVO 2017/19

Messina, 31/12/2016 - La Giunta Accorinti chiude il 2016 con l’approvazione dello schema di bilancio preventivo 2017/18/19. Un risultato importante che corona e definisce il grande sforzo fatto per riallineare alla normalità la gestione finanziaria del comune di Messina. È il quarto bilancio dal mese di maggio, oltre alla riedizione del piano di riequilibrio, che viene predisposto e proposto al Consiglio Comunale che ad inizio mese ha approvato il previsionale 2016.
Con questo atto la città di Messina entra nel gruppo delle città virtuose. Approvare gli strumenti di programmazione nei tempi corretti garantisce una efficiente gestione degli enti locali e consente una migliore erogazione dei servizi ai cittadini. Disporre del bilancio nei tempi ordinari permette di dare certezza ai processi di pianificazione e programmazione nei diversi settori e agli uffici di lavorare con tempi congrui per la preparazione e la valutazione degli atti per la città.

Questo risultato unito al dato che oggi la cassa del Comune di Messina è nuovamente in attivo (per circa 16 mln di €) e in linea con i pagamenti, è una misura tangibile del lavoro svolto da tutta l’Amministrazione e dall’assessore al Bilancio Luca Eller in particolare, nell’ultimo anno.

Questi risultati sono stati possibili grazie a tutti gli uffici che hanno lavorato con grande impegno per predisporre e seguire l’iter approvativo di ben 3 bilanci oltre quello varato questa sera, al supporto formativo del Centro Studi Enti Locali e agli investimenti fatti dall’Amministrazione per dotare il Comune di adeguati strumenti informatici.
Dopo i risultati degli ultimi giorni: stabilizzazione di 147 precari, finanziamento per le periferie per 18 mln, approvazione della transazione BNL, nuovi bandi per la riqualificazione dei servizi sociali e il welfare locale; l’approvazione in giunta dello schema di bilancio 2017/18/19 rappresenta il botto finale per l’augurio di un 2017 in raccogliere pienamente i frutti del lavoro fatto in questi anni per tutta la città.
Il Sindaco e la Giunta



Commenti