Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

1° HISTORIC RALLY CEFALÙ: TUTTO PRONTO PER LE AUTOSTORICHE 11 E 12 MARZO, ADESIONI A PIENO REGIME

 Adesioni a pieno regime al 1° Historic Rally Cefalù Corse. Schede di iscrizione on line e appuntamento pronto per le autostoriche alla gara del 11 e 12 marzo. Molte le conferme anche tra le auto moderne

Cefalù (Pa), 26 febbraio 2017 - Proseguono a pieno regime le iscrizioni al 1° Rally Cefalù Corse e 1° Historic Rally Cefalù Corse. Due gare in unico Rally Day l'11 e 12 marzo organizzato da A.S.D. Karting Triscina e Cefalù Corse. La gara per le auto auto moderne e la competizione di cui saranno protagoniste le autostoriche, delle quali è favorita la partecipazione dopo l'apertura a tutte le categorie di vetture degli anni passati, appena varata dalla Giunta Sportiva ACI. Continuano ad arrivare le adesioni ad entrambe le gare, mentre si sono rese disponibili on line le schede d'iscrizione per le autostoriche nell'apposita sessione del sito www.cefalucorse.it . Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 6 marzo.
Il programma di gara entrerà nel vivo sabato 11 marzo, quando nella mattinata dalle 9 alle 13 gli equipaggi potranno effettuare le ricognizioni del percorso, esclusivamente con vetture stradali e sotto il rigido controllo degli ufficiali di gara, nel pieno rispetto delle norme del codice della strada. Dalle 14.30 alle 19 si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive presso l'Hotel il Pescatore, in via Dietro Castello.

Partenza alle 8.30 di domenica 12 marzo dallo splendido Lungomare Giuseppe Giardina di Cefalù, alla volta di due leggendarie prove speciali: "Campella" da 5,20 Km e "Ferla" da 6,80 Km, entrambe da percorrere tre volte, per un totale di 36 Km cronometrati, su un percorso totale di 116,35 Km. Il traguardo sarà alle 16.30, ancora nella cornice del Lungomare cefaludese. Il centro servizi della gara sarà situato presso l'Hotel Riva del Sole, sul lungomare della perla della cittadina normanna patrimonio UNESCO.




Commenti