Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VALLE DEL MELA: ASSESSORE CONTRAFATTO CHE FINE HA FATTO LA SUA VISITA SUL TERRITORIO?

Pace del Mela (Me), 23/02/2017 - In seguito alla straordinaria manifestazione che si è tenuta a Palermo il 27 ottobre 2016 presso l’Assessorato Regionale Energia e Servizi di Pubblica Utilità per chiedere a gran voce stop alla realizzazione di altri impianti inquinanti, a margine della manifestazione l’Assessore Regionale all’Energia e Servizi di Pubblica Utilità ha ricevuto i Sindaci del Comprensorio e due rappresentanti delle Associazione Padre Peppe Trifirò e Peppe Maimone. Era stato chiesto al componente del governo regionale oltre al blocco dell’inceneritore a Giammoro, il recupero ambientale dell’intero territorio attraverso un piano di bonifica e risanamento passando da una attività di riconversione ecosostenibile. Lì la promessa della dott.ssa Contrafatto di visitare l’intera area entro la fine di novembre.

Sono passati circa tre mesi ma dell’Assessore Regionale nemmeno l’ombra, nemmeno un segnale! Come mai? Avrà cambiato idea?
Caro Assessore, i cittadini del comprensorio della Valle del Mela e anche le Istituzioni sono stanchi di ricevere solo promesse da marinaio, chiacchiere e nessun fatto concreto. Il tasso d’inquinamento nella Valle del Mela è elevato; gli studi scientifici ci confermano che esiste un problema sanitario nel comprensorio e ancora la politica regionale non interviene per tutelare i cittadini residenti. Forse non ricordate che il diritto alla salute è previsto dalla nostra Costituzione Italiana.
I cittadini non dimenticano…..

Angela Musumeci Bianchetti

Commenti