Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

VALLE DEL MELA: ASSESSORE CONTRAFATTO CHE FINE HA FATTO LA SUA VISITA SUL TERRITORIO?

Pace del Mela (Me), 23/02/2017 - In seguito alla straordinaria manifestazione che si è tenuta a Palermo il 27 ottobre 2016 presso l’Assessorato Regionale Energia e Servizi di Pubblica Utilità per chiedere a gran voce stop alla realizzazione di altri impianti inquinanti, a margine della manifestazione l’Assessore Regionale all’Energia e Servizi di Pubblica Utilità ha ricevuto i Sindaci del Comprensorio e due rappresentanti delle Associazione Padre Peppe Trifirò e Peppe Maimone. Era stato chiesto al componente del governo regionale oltre al blocco dell’inceneritore a Giammoro, il recupero ambientale dell’intero territorio attraverso un piano di bonifica e risanamento passando da una attività di riconversione ecosostenibile. Lì la promessa della dott.ssa Contrafatto di visitare l’intera area entro la fine di novembre.

Sono passati circa tre mesi ma dell’Assessore Regionale nemmeno l’ombra, nemmeno un segnale! Come mai? Avrà cambiato idea?
Caro Assessore, i cittadini del comprensorio della Valle del Mela e anche le Istituzioni sono stanchi di ricevere solo promesse da marinaio, chiacchiere e nessun fatto concreto. Il tasso d’inquinamento nella Valle del Mela è elevato; gli studi scientifici ci confermano che esiste un problema sanitario nel comprensorio e ancora la politica regionale non interviene per tutelare i cittadini residenti. Forse non ricordate che il diritto alla salute è previsto dalla nostra Costituzione Italiana.
I cittadini non dimenticano…..

Angela Musumeci Bianchetti

Commenti