Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DA ROMA A BRUXELLES A PIEDI, IN GINOCCHIO DALL'EURO

In ginocchio dall'euro. Una stranezza che non stride, in fondo, con le tante stranezze di questa UE, armata delle banche, che trova adepti pur di mettersi in mostra e far parlare di sè in qualunque modo 

31/03/2017 - In cammino fino al Parlamento Europeo, titolare dell'euro, il baluardo a guardiia delle banche e dei potentati che governano l'attuale organizzazione economica. Loperfido – guida ambientale escursionistica AIGAE: “Partirò il 1 Maggio a piedi da Chia, non distante da Roma ed arriverò a piedi a Bruxelles. Un tentativo di considerare l'Europa un unico paese. Sarà un viaggio nel paesaggio del nostro continente. Durante questi mesi di cammino vogliamo incontrare gli europei, scoprire passo, passo come cambiano i territori, conoscere le realtà locali. Saranno con me la mia futura moglie Marina ed il nostro cane Bricco. Ben 2400 Km tutti a piedi, 179 città a piedi”.

Oggi- Venerdì 31 Marzo, ore 17 - presentazione in conferenza stampa alle “Scuderie” di Palazzo Chigi-Albani di Soriano nel Cimino si terrà la Conferenza Stampa del viaggio di mappatura denominato “Paese Europa”. Saranno presenti Il Sindaco di Soriano nel Cimino Fabio Menicacci, il Dott. Paolo Piacentini del MIBACT e Marco Saverio Loperfido di Ammappa l’Italia ASD.

“Tutto a piedi. Partirò da Chia, nel Lazio e raggiungerò Bruxelles a piedi. Lungo la strada le associazioni di volontariato, del Terzo Settore mi consegneranno i progetti da loro elaborati e che condurrò, portandoli in mano, fino al Parlamento Europeo. In questi 6 mesi non cammineremo soltanto bensì mapperemo, ovvero coglieremo dal territorio informazioni su come andare da un paese all'altro senza passare da strade principali e trafficate. Faremo descrizioni dei sentieri trovati, fotografie, appunti sonori, tracciati gps e un diario di bordo. In poche parole mapperemo un pezzo d’Europa, attraversando l’Italia, l’Austria, la Germania, la Francia,il Lussemburgo e raggiungendo sempre a piedi il Belgio”.

Lo ha annunciato Marco Saverio Loperfido, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE (unica Associazione di Categoria Professionale riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della L.4/2013) , fondatore del portale AMMAPPALITALIA che ad oggi ha già censito e registrato più di 1000 sentieri percorribili sul territorio italiano.

L'appuntamento è patrocinato dal Mibact, dal Comune di Soriano nel Cimino ed anche da AIGAE e sarà realizzato grazie alla collaborazione di Wwoof Italia, Amavido.de, Co.Mo.Do. Annulli Editori e all’esperienza di Alfonso Prota e della Banda del Racconto per la documentazione sonora.



Commenti