Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TEATRO DI MESSINA: IL COMMISSARIO, UNA SVOLTA CONCRETAMENTE POSITIVA

Comunicato stampa congiunto dei Sindacati maggiormente rappresentativi alla Regione Siciliana, Cobas-Codir e Sadirs, in merito alle ultime vicende del Tetro V.Emanuele di Messina.
Palermo, 13 marzo 2017 - Le scriventi oo.ss. intendono sottolineare la grave situazione dell'E.A. Teatro Vittorio Emanuele di Messina in merito alle passate gestioni nonchè alla situazione di tutto il personale fortemente discriminato rispetto al personale regionale di cui applica il contratto di lavoro. A ciò si aggiunga il problema della precarietà della situazione lavorativa di orchestrali e tecnici del teatro stesso. Alla situazione sta tentando di porre rimedio, con apprezzabile impegno, il commissario straordinario dell'ente che - oltre a denunciare le passate gestioni - sta cercando di porre rimedio a tutte le criticità a partire dalle problematiche sul personale.

Riteniamo, quindi, che l'obiettivo di eventuali azioni o attacchi sindacali da portare in materia debba essere nei confronti della classe politica siciliana, che non riesce a porre rimedio ai propri stessi errori e alle passate gestioni dell'ente e non - invece - contro chi sta lavorando per il rilancio dell'ente.
Ci auguriamo che il Commissario possa continuare la sua opera con l'impegno che ha sinora dimostrato, portando ad una svolta concretamente positiva la situazione del Teatro.

Commenti