Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CESSIONE DEL QUINTO: IL NUOVO SCHEMA DI CONVENZIONE PER I PENSIONATI INPS

Roma, 18 aprile 2017 - L’INPS, con determinazione presidenziale n.78 del 14/04/2017, ha approvato il nuovo schema di convenzione finalizzato a disciplinare l’estinzione dietro cessione del quinto della pensione di prodotti di finanziamento concessi a pensionati INPS. (Messaggio n. 1671 del 18/04/2017). L’approvazione fa seguito al recente recesso esercitato dall’Istituto per effetto del decreto n. DT24126 del 27 marzo u.s. del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha pubblicato i nuovi tassi effettivi globali medi ai fini della legge sull’usura ed i conseguenti tassi soglia vigenti a far data dal 1 aprile 2017, modificando le classi di importo rilevanti ai fini delle operazioni di cessione del quinto dello stipendio e della pensione secondo i seguenti valori:
< 15.000 euro e > 15.000 euro.

Il nuovo schema di atto convenzionale, in conformità a quanto disposto dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, contempla altresì la riparametrazione delle classi di età del pensionato, con una logica di diversificazione e maggior dettaglio.

Le Banche e gli Intermediari Finanziari interessati, in possesso dei requisiti di legge, potranno aderire al nuovo testo di convenzione rivolgendosi alla Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi - Area Sviluppo dei processi di integrazione e sinergia e procedimentalizzazione delle convenzioni con Soggetti Privati e Professionisti, all’indirizzo email: convenzioni.contributiassociativi@inps.it.

Commenti