Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

DEF: LUMIA (PD), RENZI SI LIMITA A DIRE SOLO NO

Roma, 19 aprile 2017 – “La vicenda dell'Iva testimonia il caos che regna dentro la mozione Renzi e nel suo rapporto col governo. Sul cuneo fiscale si è raggiunta finalmente una larga intesa, cosa non scontata e positiva, mentre si rischia l'inconcludenza sul tema della copertura finanziaria. Non si vuole utilizzare l'aumento dell'iva e Renzi si limita a dire solo no. La mozione Emiliano, invece, propone la web tax che potrebbe portare buone entrate per investire su una reale manovra di riduzione del cuneo fiscale e liberare risorse reali, con una riforma che dia risultati solidi di equità e di sviluppo”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“Riportare al centro del dibattito interno al Pd e al Paese il tema delle elezioni – aggiunge – è un grave errore. Già il congresso è asfittico e non è stato utilizzato come avviene in tutti i grandi partiti per sciogliere i nodi intorno a cui si governa un Paese in modo coeso e chiaro. Focalizzare l'attenzione della politica sulle elezioni non fa che aggravare il problema e scatenare una corsa senza senso”.


Commenti