Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

DISCARICA DI MAZZARRÀ, CONSIGLIO COMUNALE APERTO PER L’EMERGENZA PERCOLATO

 In un teatro comunale folto e gremito di pubblico si è svolto il Consiglio comunale, convocato su proposta del sindaco di Furnari per l’emergenza percolato della discarica di Mazzarrà. Numerosa e significativa la presenza di numerosissimi sindaci del territorio -- della fascia ionica, tirrenica e nebroidea -- di cittadini ed associazioni di produttori e della pesca ed ambientaliste.

Furnari (Me), 22.04.2017 - Il sindaco di Furnari ha dato lettura di un documento che poi è stato approvato all'unanimità dai consiglieri comunali in cui sono state riportati gli aspetti critici di una vicenda fatta di omissioni e ritardi per la quale è necessaria tutta la forza e la coesione della rete dei sindaci. Su proposta del sindaco di Terme Vigliatore, Bartolo Cipriano, l’atto deliberativo approvato sarà inviato a tutti i consigli Comunali della Città Metropolitana di Messina, in solidarietà con il consiglio comunale di Furnari. Il dr. Marco Aricò, della Chemitecno sud incaricata dall’Amministrazione Comunale di Furnari a monitorare le acque del Torrente, ha tranquillizzato l’assemblea che al momento non è presente alcuna criticità nei pozzi di approvvigionamento idrico anche se il permanere della situazione desta preoccupazioni e nocumento per l’ecosistema.

Decisivi ed importanti gli interventi del sindaco di Barcellona, dr.Roberto Materia che ha evidenziato come questa criticità costituisce una delle tante emergenze che i sindaci devono affrontare, come quella dell'ospedale di Barcellona P.G.. Il sindaco di Patti, quale comune capofila del GAC Patti Milazzo, ha portato la sua solidarietà anche le nefaste conseguenza alla marineria locale, mentre il sindaco di Capo d'Orlando, dr. Franco Ingrillì ha proposto un'azione unitaria e corale di solidarietà nei confronti del Comune di Furnari, per un obbligo morale verso un centro fortemente penalizzato dalla discarica di Mazzarà che con urgenza va bonificata e messa in sicurezza.
Il sindaco di Castel Umberto, dr. Vincenzo Lionetto Civa, ha evidenziato l’importanza del nuovo Coordinamento dei Sindaci del territorio oggi uniti in questo importante evento e per altre ulteriori emergenze: la rete dei sindaci ai quali vengono demandati gravissimi problemi deve andare avanti per fare sentire la voce dei territori in assenza di una seria politica di programmazione regionale e nazionale.
Alla fine della seduta il sindaco di Furnari, nel ringraziare tutti per la corale partecipazione e solidarietà, ha dato notizia che da sabato inizieranno finalmente le operazioni di prelievo del percolato dalle vasche di accumulo, ma ha evidenziato che questo intervento tampone avrà la durata di meno di un mese con l’incombente di nuovo sversamento per il quale occorrono sollecite ed immediate azioni definitive.

Commenti