Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GIOIOSA MAREA, ELEZIONI: “GLI ALTRI PARLANO, IO TI ASCOLTO”

Gioiosa Marea, 21.04.2015 - Il tuo contributo per un programma condiviso Teodoro Lamonica lancia, a Gioiosa Marea, dove si candida a sindaco della città, l’iniziativa popolare che porta al dialogo. “Gli altri parlano, io Ti ascolto” è quello che dice sorridendo Lamonica, anticipando in uno slogan uno dei motivi della sua campagna di comunicazione. E aggiunge “non solo ascolto ma chiedo partecipazione per la costruzione di un programma condivisi che faccia uscire Gioiosa dai pantani dove la cattiva politica la mancanza di idee l’assenza di programmazione in questi vent’anni l’hanno condotta. Perché coinvolgere, discutere e soprattutto ascoltare è quello che ho sempre fatto, da uomo, da sindacalista, da politico, e continuerò a farlo da sindaco, in una casa comunale aperta, libera, democratica che rimane in ascolto e sa ascoltare. Questo è uno degli obiettivi della campagna.

Una mail, un messaggio su facebook, o su Whatsapp per progettare la “Gioiosa Marea che verrà” è quello che oggi chiedo per aver suggerimenti, consigli, indicazioni per costruire un programma condiviso, ora, ma poi, per essere sempre in ascolto con le esigenze del territorio, della città, di tutti. Dice Lamonica, già tanti in queste settimane l’hanno fatto in maniera spontanea, ora sono io a chiederlo ai miei concittadini perchè per governare questo paese è necessario ascoltarne le diverse voci, i pensieri e i suggerimenti.

“Campagna di ascolto dei cittadini” è quello che “Noi per Gioiosa” in maniera trasversale vuol promuovere per gettare le basi, reali, e non chiacchierate, di un’idea rinnovata di amministrazione che si apre alla partecipazione, al senso civico, sino all’assunzione di responsabilità nelle scelte. Poi aggiunge Lamonica parleremo di altro per esempio delle tante tappe che animeranno e disegneranno questo percorso di dialogo come la costruzione di una “banca dati” che raccolga idee, progetti ed esigenze di chi vive e opera in questo paese, nelle sue frazioni distanti dal centro. Tutti quelli che vogliono dire e contribuire a comporre la mappa dei bisogni sino ad ora negati al nostro paese, che vogliono guardare avanti e scriver il futuro di Gioiosa possono farlo contattando Teodoro Lamonica al numero 335440196mandando un sms alla mail noipergioiosa@gmail.com , mandando un messaggio sulla posta privata della pagina facebook noipergioiosa oppure postando un commento in maniera libera e trasparente.

E infine lo stesso Lamonica aggiunge “Oppure semplicemente chiamandomi per parlare davanti a un buon caffè di idee e futuro di Gioiosa”. Io sono già in linea.

Commenti