Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

I CORAGGIOSI: "MESSINA ABBANDONATA ALL'INCURIA, SERVE UNA CONFERENZA CITTADINA"

Come chiedere la modica quantità. L'amministrazione comunale riunisca, in una conferenza cittadina, istituzioni, associazioni, operatori economici e privati cittadini per migliorare la gestione del verde pubblico. E' quanto chiedono Claudio Falzea e Alberto Bernava, esponenti del movimento I Coraggiosi - Messina.
Messina, 06/04/2017 – "Fino agli anni Sessanta - spiegano Falzea e Bernava - la città era un vero e proprio giardino fiorito, ricco di spazi verdi nei quali era possibile ammirare particolari specie arboree e fiori pregiati. Tutto questo grazie alla cura di giardinieri professionisti che rendevano gli spazi pubblici belli ed accoglienti. Oggi, invece, regna incontrastato l'abbandono. Un degrado evidente sia nel centro cittadino che in periferia dove, in alcuni casi, il verde è completamente assente. Finora, si è assistito all'encomiabile sforzo di generosi cittadini, associazioni e imprenditori che hanno adottato a proprie spese aiuole e spazi verdi. Un esempio di grande generosità che testimonia la voglia di cambiare, a fronte di un'amministrazione pubblica spesso assente e di una inciviltà, purtroppo comune ad alcuni".

Secondo I Coraggiosi, la cura del verde è uno degli elementi più importanti di una comunità e contribuisce al miglioramento generale della qualità della vita. "Occorre attivarsi concretamente e il primo passo non può che essere una conferenza cittadina della quale l'amministrazione comunale deve farsi promotrice, riunendo istituzioni, associazioni, operatori economici ma anche semplici cittadini. Tutti attori interessati alla questione. E' un primo passo per affrontare e risolvere un problema assolutamente prioritario per Messina".

Commenti