Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

RETE OSPEDALIERA: “APPROVATA IN FRETTA E FURIA SOLO PER SBANDIERARE LA ‘TRUFFA’”

Villarosa: “Questa rete ospedaliera, approvata in fretta e furia e con sotterfugi burocratici solo per sbandierare la ‘truffa’ delle 9.000 assunzioni nella sanità, sarà solo una rete lacrime e sangue per i cittadini!”
Roma, 6 aprile 2017 - Il portavoce del MoVimento5stelle Alessio Villarosa comunica che presenterà a breve un’ulteriore interrogazione diretta al Ministro Lorenzin sul caso specifico del Cutroni Zodda di Barcellona pozzo di gotto, per chiedere se il Ministro ritenga opportuno, dato il numeroso bacino di pazienti previsti, porre fine agli ospedali riuniti “Barcellona-Milazzo” e trasformare il presidio ospedaliero di Barcellona p.g. almeno in un presidio ospedaliero di base.
“Il Presidio Ospedaliero di Barcellona PG sarebbe potuto restare tale attraverso il semplice mantenimento della Chirurgia e l’aggiunta dell’ortopedia. Invece con la sola geriatria e lungodegenza di fatto viene trasformato e ridotto in una casa di riposo per anziani. Il DEA Primo livello “Barcellona-Milazzo” di fatto è solo una finzione in quanto per il PO di Barcellona, non si ha nessun pronto soccorso, nessun reparto oltre medicina, Malattie infettive e geriatria, per il PO di Milazzo invece il DEA di primo livello non è immediatamente attivabile in quanto necessita la realizzazione dei seguenti reparti con i relativi posti letto e conseguenti adeguamenti strutturali e tecnologici: Neurologia ex novo per 12 PL, Pediatria ex novo per 8 PL, Terapia intensiva incremento di 3 posti letto, con maggiori spese per l’adeguamento agli standard previsti per legge. Sappiamo benissimo che questi soldi, ad oggi, non ci sono perciò perché continuare su questa strada prendendo in giro i cittadini?”

Commenti