Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

S. AGATA MILITELLO, “GRAVE LA CHIUSURA DI PEDIATRIA”, BENE LA MANCANZA DI UROLOGIA

E' incredibile. Le deputazioni politiche proseguono nella danza mediatica attorno alla cosiddetta razionalizzazione della rete ospedaliera in Sicilia e in provincia di Messina. La danza è sempre la stessa ed ha per obiettivo di svolgere la commissione che più sta a cuore al singolo deputato o al gruppo politico, indipendentemente dalla vera portata del problema. Ma guai a parlare di urologia, assente da Barcellona P.G. a Tusa, concentrata su Messina. E basta. Tra i paladini della sanità il sen. Scilipoti con l'ennesimo comunicato stampa

20/04/2017 - “Dopo la conferma che non si è trattato di un errore di trascrizione, apprendiamo dalla Gazzetta Ufficiale dello scorso 14 aprile, della scelta di chiudere il reparto di pediatria di Sant’Agata di Militello. Una scelta infelice che si aggiunge alle altre volute dalla Regione e dall’Assessore Baldo Gucciardi, il quale ha scontentato le esigenze del territorio rendendo meno funzionali strutture di primo soccorso come quella di Barcellona Pozzo di Gotto e anche a Sant’Agata, un presidio ospedaliero mutilato da un reparto che funzionava ed era utile ai cittadini. Un comprensorio così vasto che ricopre gran parte dei Nebrodi e fascia tirrenica, non può essere decurtato di un servizio così importante. Esprimiamo contrarietà per l’ennesima crepa aperta dalla nuova rete ospedaliera che con un colpo di matita ha cancellato servizi indispensabili al territorio.”



Lo ha dichiarato il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò, responsabile nazionale tutela dei consumatori per Forza Italia.

Commenti