Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SICILIA. CROCETTA:”PATTO PER IL SUD, EFFETTUATI DECRETI PER I TRE PRIMI INTERVENTI A GELA”

Palermo, 21 apr. 2017 - Sono stati effettuati i decreti di finanziamento per i primi tre progetti a Gela, che rientrano nel Patto per il sud. Si tratta del progetto di urbanizzazione di Albani Roccella per un importo di un milione e centoventuno mila euro; il rifacimento dei prospetti e la rifunzionalizzazione degli spazi esterni al convento dei frati cappuccini per 540 mila euro e la riqualificazione urbana di via Navarra per 600 mila euro. “Si tratta dei primi progetti per i quali possono immediatamente partire le gare – dice il presidente – per consentire immediatamente di aprire questi cantieri. Lunedì ci sarà un incontro tra l'assessore alle Attività produttive Mariella Lo Bello e l'amministrazione comunale di Gela, dove verrà specificato che il governo della Regione anticiperà le spese di progettazione per il completamento e l'adeguamento di tali progetti al nuovo codice degli appalti. Inoltre sono in corso di appalto sia i lavori urgenti legati all'insabbiatura del porto, sia il progetto complessivo di circa cinque milioni e mezzo di euro, le procedure - conclude Crocetta - dovrebbero concludersi nel giro di qualche giorno”.
_______________
Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta comunica che oggi, con parere positivo da parte della Regione è stata approvata da parte del Ministero dell'Ambiente l'istruttoria congiunta VIA- AIA, per l'aggiornamento del progetto "Green refinery", che prevederà la realizzazione di un nuovo impianto di Steam Reforming in grado di produrre 40.000 Nm3/h di idrogeno da utilizzare per le unità dinisomerizzazione e di deossigenazione; Il progetto nel suo complesso avrà delle ricadute positive in termini ambientali, considerando che, per esempio, si avranno riduzioni delle quantità di inquinanti emesse rispetto al ciclo tradizionale di raffinazione del petrolio di circa l'80%.

Commenti