Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BONUS MAMME: 27.692 DOMANDE PRESENTATE NELLE PRIME 36 ORE

Nel rispetto dell’impegno preso, l’Istituto ha reso disponibile dal 4 maggio la procedura telematica di acquisizione delle domande relative al premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore, previsto dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017).
Roma, 5 maggio 2017 - Nella rilevazione effettuata alle ore 14.00 di oggi risultano presentate 27.692 domande, di cui 18.764 direttamente attraverso il sito dell’Inps, 8.023 tramite i Patronati e 905 con l’utilizzo del Contact Center. L’elevata percentuale delle domande presentate senza intermediari (68% del totale) costituisce il frutto della semplicità ed usabilità della procedura informatica predisposta dall'Inps e il segno di una sempre più diffusa cultura digitale tra gli utenti dell’Istituto, nel caso specifico costituito da giovani mamme.

Ricordiamo che il beneficio economico sarà corrisposto dall’Inps su domanda della futura madre, al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’8° mese) oppure alla nascita o adozione o affido, per gli eventi verificatisi a partire dal 1° gennaio 2017.
Tra le domande presentate quelle che riguardano nascite già avvenute sono 20.402.
Il premio è concesso in un’unica soluzione per evento ed in relazione ad ogni figlio nato o adottato/affidato.

La domanda deve essere presentata telematicamente all’Inps mediante una delle seguenti modalità:
• via WEB, utilizzando i servizi telematici del portale www.inps.it, accessibili direttamente dalla richiedente tramite PIN dispositivo;
• chiamando il Contact Center Integrato al numero 803164, gratuito da telefono fisso, oppure al numero 06164164 per le chiamate da cellulare con tariffazione a carico dell’utente;
• tramite i Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Commenti