Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARDELLINI SEQUESTRATI AL MERCATO DI BALLARÒ LIBERATI AL PARCO D'ORLEANS

Sicilia. Liberati al Parco d'Orleans i 150 cardellini sequestrati ieri al mercato di Ballarò
Palermo, 8 mag. 2017 - Questa mattina sono stati liberati i 150 cardellini sequestrati ieri a Ballarò dai carabinieri del comando tutela forestale ambientale e agroalimentare appartenenti al nucleo operativo antibracconaggio di Roma e al centro regionale anticrimine ambientale di Palermo. Gli esemplari erano stati messi in sicurezza all'interno del Parco d'Orleans.

Oggi, dopo le necessarie visite veterinarie effettuate dall'Istituto Zooprofilattico di Palermo, i cardellini sono stati rimessi in libertà.
Ad assistere a questo momento anche una scolaresca proprio del quartiere Ballarò, che stava visitando il Parco accompagnata dagli insegnanti.

Commenti