Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“CORPI MATERNI”, COME VENGONO VISSUTI I CORPI DELLE MADRI

Convegno per capire come vengono visti e vissuti i corpi delle madri. Palermo, Sala Piersanti Mattarella presso Palazzo dei Normanni 12 maggio 2017 ore 15

Palermo, 11 maggio 2017 – Ai giorni nostri, sin dalla più tenera età, i bambini apprendono attraverso il gioco, la scuola e la tv che il taglio cesareo e il biberon sono il modo normale di partorire e nutrire i bambini. È sempre stato così? è possibile un altro immaginario? Come vengono visti e vissuti i corpi delle madri?
A "Corpi Materni”, convegno promosso dall'associazione L'Arte di Crescere che si terrà venerdì 12 maggio 2017 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 nella prestigiosa sede della Sala Piersanti Mattarella del Palazzo dei Normanni di Palermo, ci si addentrerà nel capitolo della comunicazione sociale e dei programmi educativi insieme a rappresentati delle istituzioni pubbliche ed esperte nel campo dell’antropologia, della teologia, dell’etologia e della ginecologia.
Sabato 13 maggio ci sarà un raduno delle mamme a partire dalle ore 11:00 presso Villa Trabia. Dalle ore 11:30 ci collegheremo mediante i nostri dispositivi alla rete wifi disponibile in Villa e potremo assistere così, insieme, alla diretta da Roma del Convegno a supporto della campagna nazionale "Allattamento è... ovunque lo desideri".



Commenti