Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CROCETTA:”CON LA NUOVA FINANZIARIA LA SICILIA È LA REGIONE DOVE SI PAGANO MENO TASSE”

Sicilia. Crocetta: Le operazioni, come l'acquisizione del patrimonio immobiliare, riducono le obbligazioni verso terzi, l'abbassamento delle tasse porta la Sicilia ad essere la regione italiana dove si pagano meno imposte. Riconosciuta l'autonomia Camere commercio Siracusa e Ragusa.
Palermo, 4 mag. 2017 - “Il governo aveva presentato una finanziaria secca - al dicembre 2016 - con 15 articoli. Nel corso del dibattito parlamentare sono arrivate proposte che hanno emendato la manovra, come è previsto dalle regole democratiche. Volevo una finanziaria secca proprio per evitare accuse di elettoralismo. Consiglierei a Sicindustria di aspettare la pubblicazione della manovra per fare le opportune valutazioni. Comprenderà che per la prima volta dopo anni, non ci sono fondi per gli investimenti che vengono destinati a coprire la spesa corrente. Negli anni passati, circa un miliardo di Fsc veniva utilizzato per coprire quelle spese, mentre quest'anno, tali somme sono dedicate agli investimenti. Le operazioni, come l'acquisizione del patrimonio immobiliare, riducono le obbligazioni verso terzi, l'abbassamento delle tasse porta la Sicilia ad essere la regione italiana dove si pagano meno imposte, abbiamo aumentato la solidarietà, non mi sembra poco. E' un bilancio vero, triennale, che prevede una vera programmazione”. Lo dichiara il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, rispondendo a quanto affermato da Sicindustria.

Sicilia. Crocetta, riconosciuta l'autonomia Camere commercio Siracusa e Ragusa.

Palermo, 4 mag. “Quelle di Ragusa e Siracusa saranno due Camere di commercio autonome”. Lo annuncia il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, sulla base della decisione assunta oggi dalla Conferenza unificata Stato- Regioni, alla quale ha partecipato come delegata del presidente, la vicepresidente Mariella Lo Bello. “Questo risultato - dice il presidente – è il frutto del lavoro congiunto che ha fatto la Regione siciliana con il Ministero dello Sviluppo Economico e rivela l'attenzione che la la presidenza della Regione ha nei confronti del territorio di Siracusa”

Commenti