Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

G7 TAORMINA: “UNA GABBIA DORATA DA 40 MILIONI DI EURO, MEGLIO ALLO ZEN DI PALERMO O A LIBRINO DI CATANIA”

G7. Corrao M5S a Strasburgo: “Una gabbia dorata da 40 milioni di euro. Lo facciano allo Zen di Palermo o al Librino di Catania”

Palermo 17 maggio 2017 – “Il G7? Una gabbia dorata a Taormina che costa 40 milioni di soldi pubblici, 10 dei quali soltanto per riunioni, che crea un disagio alla popolazione grazie ad un’operazione polvere sotto il tappeto che di fatto ha bloccato anche gli sbarchi”. A dichiararlo è l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che ha portato all’attenzione del Parlamento Europeo, intervenendo a Strasburgo, i disagi per la popolazione siciliana causati dallo svolgimento del G7 a Taormina. “Questi signori – ha spiegato Corrao – si riuniscono per decidere come fare ulteriori danni al nostro pianeta e lo fanno abbattendo ulivi secolari, creando un’altra pista d’atterraggio per elicotteri per stare più comodi. Se volessero realmente risolvere qualche problema, dovrebbero viaggiare tra Trapani a Pozzallo in treno, dovrebbero riunirsi allo Zen di Palermo o al Librino di Catania, oppure andare davanti al Muos di Niscemi" - chiosa Corrao.



Commenti