Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

G7 TAORMINA: “UNA GABBIA DORATA DA 40 MILIONI DI EURO, MEGLIO ALLO ZEN DI PALERMO O A LIBRINO DI CATANIA”

G7. Corrao M5S a Strasburgo: “Una gabbia dorata da 40 milioni di euro. Lo facciano allo Zen di Palermo o al Librino di Catania”

Palermo 17 maggio 2017 – “Il G7? Una gabbia dorata a Taormina che costa 40 milioni di soldi pubblici, 10 dei quali soltanto per riunioni, che crea un disagio alla popolazione grazie ad un’operazione polvere sotto il tappeto che di fatto ha bloccato anche gli sbarchi”. A dichiararlo è l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che ha portato all’attenzione del Parlamento Europeo, intervenendo a Strasburgo, i disagi per la popolazione siciliana causati dallo svolgimento del G7 a Taormina. “Questi signori – ha spiegato Corrao – si riuniscono per decidere come fare ulteriori danni al nostro pianeta e lo fanno abbattendo ulivi secolari, creando un’altra pista d’atterraggio per elicotteri per stare più comodi. Se volessero realmente risolvere qualche problema, dovrebbero viaggiare tra Trapani a Pozzallo in treno, dovrebbero riunirsi allo Zen di Palermo o al Librino di Catania, oppure andare davanti al Muos di Niscemi" - chiosa Corrao.



Commenti