Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFERMIERE", IL NURSIND MESSINA AL CENTRO COMMERCIALE TREMESTIERI

16/05/2017 - Il 12 maggio è stata la " giornata internazionale dell'infermiere", e il sindacato Nursind Messina ha deciso di trascorrerla al centro commerciale Tremestieri. Cospicua la partecipazione da parte degli infermieri che si sono prestati ancora una volta a soddisfare i bisogni di salute dei cittadini presenti mediante la rilevazione dei parametri vitali e fornendo nozioni di primo soccorso neonatale. Sì è colta l'occasione per parlare delle ormai sempre più frequenti aggressioni al personale sanitario conseguenza soprattutto dei ripetuti tagli in sanità.
Tanta manifestazione di stima da parte dei cittadini presenti sia per l'umanità sia per la solidarietà che contraddistingue tale professione. Un momento per celebrare gli infermieri, che sono le colonne portanti della sanità.

Commenti