Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GIRO D’ITALIA: ANTOCI IN BICICLETTA PER LIBERTÀ E ONESTÀ

Tappa della Legalita’: il 9 maggio per testimoniare i valori della Legalità e dell’Onestà. Antoci: si raggiungerà in bicicletta un luogo simbolo di libertà
S.Agata M.llo, 6 maggio 2017 – In programma il prossimo 9 maggio la “Tappa della Legalità”, iniziativa amatoriale organizzata dalle associazioni dilettantistiche di concerto l’organizzazione del Giro d’Italia, in occasione dell’anniversario dell’attentato al Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, avvenuto il 18 maggio 2016. Prevista una massiccia partecipazione di circa 200 ciclisti provenienti da tutta la Sicilia, con partenza dalla sede del Parco dei Nebrodi alle ore 9. Si tratta di una manifestazione destinata a condividere la testimonianza di un mondo migliore, grazie agli atleti che hanno creduto fortemente al messaggio da lanciare per il tramite dell’impegno sportivo ed in particolare al mondo delle due ruote, lungo il percorso S.Agata Militello – S.Fratello Casello Muto.

Un’occasione per testimoniare i valori della Legalità e dell’Onestà, per combattere la mafia e testimoniare la vicinanza al Presidente del Parco Antoci e agli uomini della Polizia di Stato, raggiungendo in bicicletta il luogo dell’attentato dello scorso 18 maggio e che vedrà uniti ciclisti, appassionati del ciclismo, studenti, in una unica grande “volata”. Prevista a fine mattinata la consegna del “Trofeo della Legalità”alla presenza delle Autorità. Questa iniziativa mi commuove – commenta Giuseppe Antoci – e ci fa capire che la strada della legalità è l’unica percorribile. Stavolta però si percorrerà in bici, con l’arrivo in un luogo che deve rappresentare un simbolo di libertà e di vittoria dello Stato e non invece un luogo da ricordare per un attentato mafioso conclude Antoci


Commenti