Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PRIMARIE PD, LACCOTO: “LE PRIMARIE UNA FESTA DELLA DEMOCRAZIA, PD VITALE IN PROVINCIA”

02/05/2017 - “Il Partito Democratico a Messina e nella sua Provincia è vivo e vitale. I numeri delle primarie sono inoppugnabili e smentiscono in maniera categorica gli immancabili profeti di sventura della vigilia”. Così, il presidente della Commissione alle Attività Produttive all’Ars Giuseppe Laccoto commenta i risultati delle primarie del Pd a Messina e Provincia dove, complessivamente, si sono recati al voto 15.550 cittadini contro i 16.044 del 2013. “Si tratta di un dato straordinario – commenta Laccoto – soprattutto se si considerano i due anni di commissariamento del partito che hanno comportato l’azzeramento degli organi democraticamente eletti. Le code ai seggi rappresentano una grande testimonianza di partecipazione, una lezione di civiltà e democrazia.

Mi piace sottolineare, in particolare, i risultati dei comuni della costa e dei Nebrodi, da Brolo a Milazzo a Capo d’Orlando, da Patti a Sant’Agata Militello, da Piraino a San Salvatore di Fitalia a San Piero Patti, da Barcellona a Terme Vigliatore a Villafranca. In quasi tutti i Comuni, tranne in qualche caso in cui non vi era la rappresentanza delle tre mozioni, è stata premiata la proposta di Matteo Renzi. Ma questo risultato – commenta ancora Laccoto – è anche una responsabilità per il partito che deve farsi interprete delle esigenze della popolazione, in particolare delle fasce più deboli. Sono certo che Matteo Renzi abbia già colto questo segnale. La sua è una vittoria netta e indiscutibile, una investitura popolare che significa anche richiesta di riorganizzazione del partito e azione di stimolo nei confronti del governo per proseguire sulla strada delle riforme avviate.

Da questa grande festa della democrazia, da questo limpido mandato ricevuto da iscritti e simpatizzanti – conclude Laccoto – il partito democratico riparte con nuovo slancio. Con la consapevolezza di essere partito di governo e forza sana portatrice delle istanze del territorio”.

Commenti