La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANITÀ: FUORI I I POLITICI, PARLANO I MEDICI DEL 118

Giovedì 11 maggio dalle 18.30 alle 20 si terrà nella sala Tano Cuva, della biblioteca di Capo d’Orlando, un incontro-dibattito tra medici e cittadini sui tagli alla sanità.
Messina, 11 maggio 2017 – L’evento, organizzato dal Meetup “Il Grillo dei Nebrodi” in collaborazione con il Movimento 5 Stelle di Capri Leone, vedrà la partecipazione del Dott. Carlo Amato e del Dott. Marcello Savasta che porteranno le loro testimonianze sullo stato della sanità del territorio e i rischi derivanti da ulteriori tagli.
“Sia l’Assessore alla Sanità, sia altri parlamentari all’ARS, anche del territorio, continuano a rassicurare i concittadini, facendoci passare per allarmisti, ma le parole stanno a zero davanti ai documenti ufficiali e qui carta canta: verranno dimezzate le ambulanze con personale medico a bordo e verrà chiuso il reparto di pediatria a S. Agata di Militello – dichiarano gli attivisti – abbiamo avviato qualche settimana fa una petizione sul nostro territorio, estesa poi in tutta la Provincia e abbiamo deciso di lasciare fuori appositamente da questo incontro i politici e dare il microfono ai medici che vivono quotidianamente la realtà della sanità pubblica. Invitiamo calorosamente la cittadinanza e la stampa locale a partecipare”.

Commenti