Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GERMANÀ: TAGLIATE LE GOMME DELL’AUTO SOTTO CASA, LA SOLIDARIETÀ DI CROCETTA

Crocetta:”Solidarietà all'onorevole Germanà”. Proprio di fronte casa sua. Questi metodi sono inaccettabili e devono essere condannati. Non si possono creare tensioni alla vita familiare”

Palermo, 22 giu. 2017 - Il deputato regionale brolese di Ap Nino Germanà è stato oggetto di un atto intimidatorio. Nella notte sono stati tagliati tre dei quattro pneumatici della sua automobile parcheggiata proprio sotto casa, in pieno centro di Brolo, in provincia di Messina. Il parlamentare regionale di Alternativa Popolare ha sporto denuncia ai Carabinieri e le indagini sono state avviate.

«Portare avanti le proprie idee ha un prezzo - afferma Germanà - ed onestamente, ho messo in conto sin da subito che la mia attività politica, tutt'altro che morbida su alcuni temi, potesse essere di disturbo per qualcuno. Sono certo che è soltanto un dispetto - aggiunge l'on. Germanà - perché chi mi conosce sa che se fosse una minaccia hanno esattamente ottenuto l’effetto contrario. Per quel che mi riguarda sono pronto a fare l’abbonamento dal gommista».

“Dispiace apprendere la notizia che riguarda il taglio delle gomme della vettura dell'onorevole Nino Germanà. Episodio che avviene proprio di fronte casa sua. Questi metodi sono inaccettabili e devono essere condannati. Non si possono creare tensioni alla vita familiare di chiunque e alla vita di una comunità. Spero che le forze dell'ordine riescano a fare chiarezza su tale episodio, al fine di garantire il sereno svolgimento della sua vita sociale e politica”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.

Commenti