Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARMA DEI CARABINIERI, INTESA CON L’INPS PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI

Il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, hanno siglato ieri un protocollo d’intesa relativo ad un rapporto di collaborazione per il miglioramento dei servizi offerti dall’Istituto ai militari dell’Arma.

Roma, 2 agosto 2017 - In base a tale protocollo, pertanto, dal 1° ottobre 2017 sarà istituito presso la Direzione Provinciale Inps di Chieti il “Polo nazionale Arma dei Carabinieri” che accentrerà tutte le prestazioni Inps a favore del personale dell’Arma, attualmente in carico alle singole direzioni provinciali dell’Istituto.
Compito del Polo, pertanto, sarà quello di gestire le posizioni assicurative e la liquidazione di pensioni e indennità di buonuscita (TFS), le procedure di riscatto e ricongiunzione dei periodi di servizio, nonché quelle relative alla concessione dei prestiti, ottimizzando così le comunicazioni tra le due istituzioni e uniformando la gestione delle prestazioni, anche sotto il profilo della tempistica.



Commenti