Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ARMA DEI CARABINIERI, INTESA CON L’INPS PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI

Il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, hanno siglato ieri un protocollo d’intesa relativo ad un rapporto di collaborazione per il miglioramento dei servizi offerti dall’Istituto ai militari dell’Arma.

Roma, 2 agosto 2017 - In base a tale protocollo, pertanto, dal 1° ottobre 2017 sarà istituito presso la Direzione Provinciale Inps di Chieti il “Polo nazionale Arma dei Carabinieri” che accentrerà tutte le prestazioni Inps a favore del personale dell’Arma, attualmente in carico alle singole direzioni provinciali dell’Istituto.
Compito del Polo, pertanto, sarà quello di gestire le posizioni assicurative e la liquidazione di pensioni e indennità di buonuscita (TFS), le procedure di riscatto e ricongiunzione dei periodi di servizio, nonché quelle relative alla concessione dei prestiti, ottimizzando così le comunicazioni tra le due istituzioni e uniformando la gestione delle prestazioni, anche sotto il profilo della tempistica.



Commenti