Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

OSPEDALE PAPARDO MESSINA, GRASSO (FI): DILIBERTI SI IMPEGNA PER RILANCIO

OSPEDALE PAPARDO MESSINA. GRASSO (FI): COMMISSARIO OSPEDALIERO DILIBERTI SI IMPEGNA PER RILANCIO
Messina, 2 agosto 2017 - Il commissario del presidio ospedaliero di Messina, Letizia Diliberti, ha confermato il massimo impegno per il rilancio dell’ospedale Papardo, riconoscendo allo stesso nosocomio “un ruolo strategico nella sanità cittadina”. A riferirlo, al termine dell’odierna audizione all’ARS, è la deputata regionale di Forza Italia, Bernardette Grasso.
Durante l’audizione in sottocommissione, richiesta e presieduta dalla stessa Grasso, il commissario Diliberti ha fornito assicurazione ai sindacati, agli operatori sanitari ed ai cittadini in ordine alle criticità evidenziate e al futuro del Presidio Ospedaliero Papardo.

________________________
NEBRODI E DINTORNI
Supplemento alla testata giornalistica 'Il Parco dei Nebrodi'
Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi.
Registrazione Tribunale di Patti (Messina) del 12/3/1992
● Il nostro indirizzo è: nebrodiedintorni@gmail.com
Nebrodi e dintorni. News, notizie dai Nebrodi e sui Nebrodi. Ambiente, alimentazione, cultura, mare e pesca. Sicilia, Messina e provincia, paesaggio, escursioni, libri, radio, televisione, personaggi, vita vissuta, prodotti e ambiente naturale.

Commenti