Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

59^ MONTE ERICE: COMPLETATE LE VERIFICHE, OGGI LA PRIMA DELLE DUE MANCHE

In 234 pronti alle prove della 59^ Monte Erice. Completate le verifiche, oggi sabato 16 settembre alle 10 la prima delle due manche di ricognizione
Erice (Tp), 16/09/2017 - Sono 234 su 248 iscritti, gli ammessi alle due manche di ricognizione del tracciato della 59^ Monte Erice di cui la prima scatterà alle 10 di oggi, sabato 16 settembre. A seguire la seconda manche di prova per i big del Campionato Italiano, tutti presenti alla gara dell'Auotomibile Club Trapani che apre la serie delle tre competizioni finali della serie ACI a coefficiente aumentato a 1,5. Nessun assente tra i maggiori protagonisti del CIVM, quindi, confermate e garantite le maggiori sfide per i punti decisivi all'assegnazione dei titoli di Campione Italiano e delle coppe di classe.

Commenti