Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

59^ MONTE ERICE: COMPLETATE LE VERIFICHE, OGGI LA PRIMA DELLE DUE MANCHE

In 234 pronti alle prove della 59^ Monte Erice. Completate le verifiche, oggi sabato 16 settembre alle 10 la prima delle due manche di ricognizione
Erice (Tp), 16/09/2017 - Sono 234 su 248 iscritti, gli ammessi alle due manche di ricognizione del tracciato della 59^ Monte Erice di cui la prima scatterà alle 10 di oggi, sabato 16 settembre. A seguire la seconda manche di prova per i big del Campionato Italiano, tutti presenti alla gara dell'Auotomibile Club Trapani che apre la serie delle tre competizioni finali della serie ACI a coefficiente aumentato a 1,5. Nessun assente tra i maggiori protagonisti del CIVM, quindi, confermate e garantite le maggiori sfide per i punti decisivi all'assegnazione dei titoli di Campione Italiano e delle coppe di classe.

Commenti