Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CESA E DE POLI SI CONFRONTANO CON MUSUMECI SU LAVORO IMPRENDITORIA ED AUTONOMIE LOCALI

I leader nazionali Cesa e De Poli si confronteranno con il candidato Musumeci su lavoro imprenditoria ed autonomie locali. Tra le priorità i giovani.

Palermo, 15/09/2017 - Il Segretario Nazionale dell’UDC Onorevole Lorenzo Cesa ed il Presidente del Partito e commissario regionale Senatore Antonio De Poli, nell’ambito dell’incontro che si terrà domani, sabato 16 settembre alle ore 10 al San Paolo Palace, a cui presenzierà anche il candidato Nello Musumeci saranno affrontati i temi del lavoro, imprenditoria ed autonomie locali.

“L’iniziativa – ha dichiarato il Presidente Nazionale De Poli – rappresenta un contributo di riflessione notevole in un momento in cui gli schieramenti preparano le piattaforme programmatiche in vista delle prossime elezioni nell’Isola e ne definiscono le aree d’intervento. Tra le priorità sociale ed occupazione. Infatti, dall’ultimo rapporto Eurostat emerge un quadro preoccupante che posiziona agli ultimi posti la Sicilia, peggio solo la Guyana francese, per record di disoccupati. Tra i nostri primi interventi ci sarà la valorizzazione del capitale umano, che esiste nell’Isola, specie tra i giovani, che è clamorosamente sottovalutato. Non si può solo pensare a difendere, cosa giusta, chi ha già un posto di lavoro, ma si deve pensare anche a chi pur avendo una buona qualificazione di base non riesce ad entrare nel processo produttivo”.

Nello stesso contesto sarà ufficializzata l’entrata nel partito del leader di “Sicilia Vera” Cateno De Luca.Tra gli altri interverranno: il Candidato Onorevole Nello Musumeci, Onorevole Vincenzo Figuccia, commissario provinciale UDC Palermo, Danilo Lo Giudice Sindaco di Santa Teresa Riva, Maurizio Grosso segretario generale Sifus CONFLAI, Giuseppe Lombardo, Presidente Sicilia Vera.

Commenti