Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ELEZIONI REGIONALI 2017, PROVENZALE: "NON SIAMO CONTRO MUSUMECI, MA CONTRO I POLITICANTI SU CUI SI APPOGGIA"

Elezioni Regionali 2017, Fronte dei Siciliani; Provenzale: "Non siamo contro Musumeci, ma contro i politicanti su cui si appoggia". L’alleanza tra Fiamma Tricolore e Forza Nuova in vista delle imminenti regionali potrebbe dar fastidio proprio a Nello Musumeci.

11 SETT. 2017 - È di oggi pomeriggio la precisazione di Giuseppe Provenzale, vicesegretario nazionale di Forza Nuova e responsabile in Sicilia del Movimento di Roberto Fiore, che pare giungere a proposito: “Non siamo contro Nello Musumeci, come ha scritto qualcuno e come qualcun altro crede – ha dichiarato - ma contro la a lui indispensabile cloaca dei tanti soliti noti, eterni parassiti del mondo politicante siciliano, che gli porta i voti a pacchetti.

Siamo certi, comunque vada, che non siano sufficienti le presunte virtù alchemiche dell'eterno candidato alla presidenza della Regione per trasformare i metalli volgari in oro. Questa una delle ragioni per cui abbiamo deciso di fare la nostra parte”

Commenti