Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

M5S, PROSEGUE DA SAN FRATELLO ALLA VALLE DELL’ALCANTARA IL MINI TOUR DI DI MAIO E CANCELLERI


Prima tappa a San Fratello, poi Castiglione ed altri paesi etnei. Cancelleri: “Niente convention negli hotel di lusso, queste cose le lasciamo ai partiti. Noi per strada ad ascoltare i cittadini per rappresentarli al meglio”.

Palermo 17 settembre 2017 - Il vice presidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio è tornato in Sicilia per incontrare i cittadini isolani insieme al candidato presidente della Regione Siciliana per il Movimento 5 Stelle Giancarlo Cancelleri. Dopo le partecipatissime tappe nel Messinese, ieri Di Maio e Cancelleri sono stati a Caltanissetta e nel Trapanese. Da oggi invece inizia il mini tour del Catanese con incontri con sindaci, comitati e cittadini nei comuni etnei. Si comincia oggi alle 13.00 Comune di San Fratello, mentre alle ore 17.00 previsto incontro a Randazzo. Alle ore 19.00 in programma un incontro con viticoltori e realtà produttive della Valle dell’Alcantara a Castiglione di Sicilia. Domani, 18 settembre l’agenda prevede ancora incontri a Castiglione in prima mattinata, mentre alle 11.00 Di Maio e Cancelleri saranno a Linguaglossa.

Alle 13.00 ultimo appuntamento a Piedimonte. “Niente sale di hotel, niente aggregatori di voti - spiega Cancelleri - preferiamo stare per strada, all’aperto con i cittadini, è questa la vera nostra casa. Non può esserci distanza con il cittadino, gli hotel di lusso, le auto blu, i palazzi e le poltrone li lasciamo ai partiti, quelli che fanno solo aggregazione di nomi per riempire le liste per portare voti - chiosa il candidato presidente della Regione Siciliana - non di programma”.

Commenti