Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MELO MINNELLA: I SENTIERI DEL BUDDHA, UN VIAGGIO DENTRO L’UMANITÀ MISTICA

Fondazione Sant’elia Palermo, 13 settembre - 3 ottobre 2017. È un viaggio dentro l’umanità mistica e colorata dei popoli di fede buddista la mostra fotografica di Melo Minnella “I sentieri del Buddha” che la Fondazione Sant’Elia, in omaggio alla straordinaria visita del Dalai Lama che ritorna a Palermo dopo oltre vent’anni, ospita dal 15 settembre al 3 ottobre. Inaugurazione: venerdì 15 settembre, ore 18.

Palermo, 15/09/2017 - Saranno in mostra nella Cavallerizza dell’antico Palazzo, nel cuore di Palermo, oltre un centinaio di scatti realizzati dal celebre paesaggista e ritrattista originario di Mussomeli (Cl) nel corso di numerosi viaggi compiuti nei paesi asiatici di fede buddista nell’arco di un trentennio, da metà anni Settanta in poi. Ecco l’India, la Cina, la Birmania, il Laos, la Cambogia, il Vietnam con i loro spettacolari templi e i volti delle divinità che affiorano tra straripanti nature esotiche, lagune coltivate a riso, inaccessibili vette spruzzate di neve dove sventolano preghiere di carta. Su tutto emerge l’umanità del popolo del Buddha che anima con grazia e compostezza monasteri e santuari: in arancio sono monaci di tutte le età dal sorriso soave e sereno, in bianco le donne fasciate e accovacciate in preghiera, variopinti i fedeli assorti nella contemplazione dinanzi a gigantesche riproduzioni della divinità dal sorriso perenne.

Melo Minnella quest’anno festeggia 80 anni con un ciclo di esposizioni in tutta la Sicilia, dal suo paese natale natale, Mussomeli – dove è in corso la mostra “Emicranie culinarie” al Convento San Francesco fino a domenica 17 settembre; e dove il 29 si aprirà “A Ruota libera” alla Galleria Misuraca – a Palermo, che ospiterà anche l’antologica “Fotografie dal mondo” dal 13 al 26 ottobre alla Libreria del Mare e, nei prossimi mesi, “Leggere e scrivere” alla Libreria Novecento.
La mostra “I sentieri del Buddha” di Melo Minnella, ospitata dalla Fondazione Sant’Elia, è realizzata con il sostegno dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e la collaborazione dalla Fondazione Ignazio Buttitta e della Fondazione Orestiadi di Gibellina. Visite dal martedì al venerdì 9.30-18.30, sabato e domenica 10 – 13 e 16 -19. Chiusa il lunedì. Ingresso: 3 euro (intero), 2 euro (ridotto per scuole e gruppi).

Commenti