Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI: «COLLEGARE A CUFFARO È UNA VIGLIACCATA GRATUITA»

Elezioni Regionali Sicilia, Sgarbi: «La lista "Concorso esterno" una mia provocazione senza alcun riferimento alle vicende di Cuffaro»

PALERMO, 12 sett. 2017 - Vittorio Sgarbi interviene sulle polemiche suscitate stamane da una sua battuta durante la conferenza stampa di presentazione della candidatura alla Presidenza della Regione, sostenuto del «Mir», i «Moderati in rivoluzione» di Giampiero Samorì.
«Avere accostato una mia provocazione sulla proposta di una provocatoria lista "Concorso esterno a grandi idee liberali e democratiche" alla vicenda di Cuffaro – chiarisce Sgarbi - oltre a essere una interpretazione falsa, è una vigliacca intimidazione mafiosa. Come era evidente ai presenti, non vi era alcun riferimento alle vicende politiche e giudiziarie di Cuffaro. Era solo una battuta, un gioco di parole, e non comprendo perché sia stata collegata a Cuffaro. È stata davvero una gratuita vigliaccata»

Commenti