Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CATENO DE LUCA: "SALVINI, GRILLO E CANCELLERI, SAPETE SUONARE LA CIARAMELLA?”

13/11/2017 - Sulla pagina Fb di Cateno De Luca. DEDICATO A SALVINI - GRILLO E CANCELLERI... voi sapete suonare 'a ciaramedda (la ciaramella, ndr)? Oltre ad essere politicamente bestioni e moralmente ipocriti... Siete pure musicalmente inutili!
ATTENDO SEMPRE LE VOSTRE SCUSE .... capre ( cit. Vittorio Sgarbi).
______
IL PRANZO DELLA SOLIDARIETÀ
Con il cibo che ci viene inviato dai nostri sostenitori... grazie a Maria Rascona' per i maccheroni di casa con sugo e carne di MAIALE e le crespelle con la ricotta; grazie alla polleria l'aurora (compari Rascona') per gli squisiti polli arrosto con patate; grazie al mio amico Michele Cordova per i pasticcini appena fatti.

Commenti