Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

FDI IN GIUNTA, SODDISFAZIONE PER LA NOMINA DI PAPPALARDO

Il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia esprime soddisfazione per la nomina di Pappalardo

Messina, 29/11/2017 - "A nome di tutto il coordinamento provinciale e dei nostri due deputati Antonio Catalfamo ed Elvira Amata, voglio porgere i migliori auguri al neo assessore di Fratelli d’Italia, il mio amico Sandro Pappalardo, uomo tenace ed integerrimo, persona sempre disponibile, preparata e di elevatissimo spessore morale."
Ha dichiarato Giuseppe Sottile, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia in una nota congiunta a firma della deputazione provinciale di FdI, quindi Antonio Catalfamo ed Elvira Amata.

"Ancora una volta Fratelli d’Italia ha dimostrato di saper esprimere la scelta politica migliore per lo sviluppo del territorio e l’interesse dei siciliani.

Siamo onorati ed entusiasti per la delega affidataci dal presidente Musumeci - Turismo, Sport e Spettacolo – in un settore strategico vitale per il rilancio della Sicilia. Siamo certi che il nostro Assessore svolgerà l’incarico ricevuto con l’impegno e la serietà che gli sono propri e che lo hanno sempre contraddistinto nel suo lavoro, con il sostegno e la collaborazione di tutto il partito, ed in primis del nostro presidente Giorgia Meloni, e dei nostri tre deputati regionali: Antonio Catalfamo, Elvira Amata, Gaetano Galvagno."



Commenti