Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ISOLE EOLIE, EMERGENZA SCUOLA ALICUDI, M5S: "IL GOVERNO INTERVENGA PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO"

Messina, 28 novembre 2017 - “La scuola di Alicudi, l’isola più piccola delle Eolie, è sprovvista di aule, insegnanti e possibilità didattiche. I tre ragazzini che frequentano ‘l’istituto scolastico più piccolo d’Europa’ rischiano così di non vedere riconosciuto il loro diritto allo studio. Una situazione a nostro avviso urgente, attuale e straordinaria a cui il Governo deve porre immediata risoluzione”.
Con queste parole Francesco D’Uva, PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, spiega l’interrogazione presentata al Ministro Valeria Fedeli da parte del Capogruppo M5S in Commissione Istruzione Giulia Di Benedetto e cofirmata anche dal collega Alessio Villarosa.

“Come MoVimento – continua il deputato – avevamo sollevato il problema anche in Commissione Europea attraverso il parlamentare UE Ignazio Corrao. Riteniamo, infatti, che il diritto allo studio debba essere garantito a prescindere da tutto e che questa sia una priorità per il Governo. Nel contempo auspichiamo l’intervento del Garante per l’Infanzia della Regione Siciliana affinché faccia sentire la sua voce”.

Commenti