Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: SEQUESTRATA L’AUTOCARROZZERIA “GI.CAR”, INQUINAVA L’ARIA CON LE EMISSIONI DELLA VERNICIATURA

Messina: i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Catania, in collaborazione con i militari della stazione di Messina Arcivescovado, hanno posto sotto sequestro tutti i locali di pertinenza dell’autocarrozzeria “Gi.Car” sita in via Mario Aspa di Messina. Il titolare, di anni 51, e’ stato denunciato in quanto l’attività sottoposta ad ispezione è risultata sprovvista dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per le polveri prodotte durante le attività di verniciatura.

Messina, , 2 novembre 2017 - I Carabinieri del Comando per la Tutela dell’Ambiente – Nucleo Operativo Ecologico di Catania –, collaborati dai militari della Stazione di Messina Arcivescovado, al termine di approfonditi controlli condotti nelle settimane precedenti su disposizione della Procura della Repubblica di Messina, hanno proceduto a porre sotto sequestro preventivo tutti i locali di pertinenza dell’autocarrozzeria ad insegna GI CAR. siti in via Mario Aspa di Messina.
Al termine di diverse ispezioni condotte di recente è stato verificato che il titolare, che aveva già subito nei mesi scorsi il sequestro della cabina forno dell’autocarrozzeria, risultata essere stata impiantata ed utilizzata per lungo tempo in assenza delle previste autorizzazioni, aveva continuato ad effettuare numerose attività di riparazione di veicoli incidentati provvedendo anche alle operazioni di verniciatura assolutamente vietate poiché le stesse immettono polveri in atmosfera che causano molestia e danno in pregiudizio dei nuclei famigliari che abitano nelle vicinanze.

L’attività di controllo, svolta su specifica Delega dell’Autorità Giudiziaria è stata svolta nell’ambito dell’efficace e consolidato affiancamento tra lo speciale Reparto di Tutela Ambientale ed i Comandi Stazione dell’Arma ed ha consentito, anche in questa occasione, di interrompere una situazione di accertata molestia e pericolo per la salute pubblica in una zona fittamente abitata e con la presenza di numerose attività commerciali site nei pressi.

Commenti