Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

AGCOM E RETE TELEFONICA PUBBLICA FISSA: AVVIATO PROCEDIMENTO CONCERNENTE TELECOM ITALIA

Procedimento concernente l’approvazione dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2017 relativa ai servizi di raccolta, terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa

Roma, 6 novembre 2017 - Il presente provvedimento avvia una consultazione pubblica sulle condizioni economiche e tecniche dell’offerta di riferimento di Telecom Italia per l’anno 2017 proponendo una rivalutazione dei prezzi in continuità con la metodologia già adottata con la delibera n. 33/17/CIR di approvazione delle offerte per gli anni 2015 e 2016. In particolare, nello schema di provvedimento allegato sono rivalutate le condizioni economiche dei contributi e dei canoni di interconnessione TDM e VoIP/IP in modalità diretta e inversa (reverse), oltre che della prestazione di fatturazione conto terzi.

(Avvio del procedimento)
1. È avviato un procedimento, con consultazione pubblica, concernente l’approvazione,
ai sensi dell’art. 8, comma 4, della delibera n. 425/16/CONS, dell’offerta di
riferimento di Telecom Italia per l’anno 2017 relativa ai servizi di raccolta,
terminazione e transito delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa, pubblicata
da Telecom Italia S.p.A. in data 23 novembre 2016.

2. Le modalità di consultazione e lo schema di provvedimento sottoposto a
consultazione sono riportati, rispettivamente, negli allegati A e B alla presente
delibera, di cui costituiscono parte integrante e sostanziale.
3. Le comunicazioni di risposta alla consultazione pubblica dovranno essere inviate
all’Autorità entro il termine tassativo di 30 giorni dalla data di pubblicazione della
presente delibera sul sito web dell’Autorità.

4. Il procedimento in oggetto si conclude entro 45 giorni dalla data di pubblicazione
della presente delibera sul sito web dell’Autorità, fatte salve le sospensioni per la
consultazione di cui al comma 2, per le richieste di informazioni e documenti,
calcolate sulla base delle date dei protocolli dell’Autorità in partenza ed in arrivo. I
termini del procedimento possono essere prorogati dall’Autorità con determinazione
motivata. La presente delibera è pubblicata sul sito web dell’Autorità.

Commenti