Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LEOPOLDA: IL GIOVANE MESSINESE EMANUELE MORABITO PER LA PRIMA VOLTA ALLA CORTE DI RENZI

Messina, 4 dicembre 2017 - Presente il giovane messinese Millennials Emanuele Morabito " Per me era la prima volta alla Leopolda una esperienza bellissima e unica di Politica con dibattiti, tavoli su temi che toccano il paese e poi intervento finale del nostro segretario Matteo Renzi".
A condurre i tre giorni molti giovani dei Millennials come Arianna Furri e tanti altri giovani più che mai vicini alla politica e alle sue scelte. Leopolda mai partecipata come quest’anno. L’ottava edizione dell’evento ha registrato, alla fine dei tre giorni di lavori, ben 27.327 accessi, dall'avvio del pomeriggio di venerdì alla chiusura di oggi, caratterizzata dall'intervento del segretario del Pd, Matteo Renzi.

Commenti