Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LEOPOLDA: IL GIOVANE MESSINESE EMANUELE MORABITO PER LA PRIMA VOLTA ALLA CORTE DI RENZI

Messina, 4 dicembre 2017 - Presente il giovane messinese Millennials Emanuele Morabito " Per me era la prima volta alla Leopolda una esperienza bellissima e unica di Politica con dibattiti, tavoli su temi che toccano il paese e poi intervento finale del nostro segretario Matteo Renzi".
A condurre i tre giorni molti giovani dei Millennials come Arianna Furri e tanti altri giovani più che mai vicini alla politica e alle sue scelte. Leopolda mai partecipata come quest’anno. L’ottava edizione dell’evento ha registrato, alla fine dei tre giorni di lavori, ben 27.327 accessi, dall'avvio del pomeriggio di venerdì alla chiusura di oggi, caratterizzata dall'intervento del segretario del Pd, Matteo Renzi.

Commenti