Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MUSUMECI: "IL MOMENTO È DRAMMATICO, PREFERIAMO PARLARE A COSE FATTE”

Sicilia: al via la giunta Musumeci, il 1°dicembre prima riunione. Dopo dieci giorni dal suo insediamento il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha ufficializzato la composizione del suo Governo. Dieci uomini e due donne. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato nella serata del 29 novembre i decreti di nomina degli assessori.

Palermo, 30/11/2017 - Assente solo l'assessore ai Beni culturali  Vittorio Sgarbi alla prima riunione della giunta regionale nella sala Alessi, a Palazzo D'Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana. Sgarbi ha salutato i colleghi e il presidente Nello Musumeci e si è diretto verso l'aeroporto: doveva prendere un aereo per impegni romani. Il Governatore Nello Musumeci, dopo un breve discorso, ha invitato cronisti, fotografi e cameraman a uscire dalla sala. Poi ha riunito la Giunta regionale a porte chiuse.

"Abbiamo deciso di tenere un profilo basso nella comunicazione esterna, spero vogliate apprezzarlo. Il momento è drammatico, preferiamo parlare solo quando le cose sono avviate o sono state fatte. Abbiamo scelto questa linea, sappiamo che incontrerà il vostro favore e la vostra comprensione. Qualcosa faremo e vi diremo nei prossimi giorni, dateci il tempo di avviare questa macchina e poi vi sorprenderemo". Lo ha detto il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, conversando con i giornalisti, a Palazzo d'Orleans, a Palermo, in occasione della prima riunione della giunta regionale.
Alcuni assessori si sono presentati con i propri familiari, che hanno lasciato la sala insieme con i cronisti. Subito dopo Musumeci ha riunito la giunta a porte chiuse, a fianco del governatore il segretario di giunta, Antonella Buonisi e l'intera squadra, tranne Sgarbi.
Definita la Giunta regionale siciliana, il presidente Nello Musumeci ha di fatto la sua squadra. Mancava solo l'ufficializzazione: dodici assessori, tra cui due donne.
Ecco i nomi. Per Forza Italia Gaetano Armao, Vittorio Sgarbi, Marco Falcone, Bernardette Grasso ed Edy Bandiera; per l'Udc Mimmo Turano e Vincenzo Figuccia; per Popolari e autonomisti Toto Cordaro, Roberto Lagalla e Mariella Ippolito; per "DiventeràBellissima" Ruggero Razza; Sandro Pappalardo per FdI.

Commenti