Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

NINO CAPONNETTO, UN UOMO STRAORDINARIO COL GRAVOSO COMPITO DI GUIDARE IL POOL DI FALCONE E BORSELLINO

Pietro Grasso, Presidente del Senato e leader di Liberi e Uguali: "Sono passati quindici anni da quando è scomparso Nino Caponnetto. Un magistrato caparbio, un uomo straordinario che ebbe il gravoso compito di raccogliere il testimone di Rocco Chinnici e guidare il Pool di Falcone e Borsellino. Spese gli ultimi anni di una vita al servizio del Paese girando le scuole, parlando di legalità e di giustizia. Sapeva che la mafia si combatte unendo le forze e che la cultura e la scuola sono importanti quanto la magistratura e le forze dell'ordine. Tante volte l'ho raccontato. Prima di entrare nell'aula del maxiprocesso contro la mafia mi diede un buffetto sulla guancia e disse: "fatti forza, ragazzo, vai avanti a schiena dritta e testa alta e segui sempre e soltanto la voce della tua coscienza".
Un insegnamento prezioso, che non ho mai dimenticato.

Dalla pagina FB di Pietro Grasso:
Doriana Punto: L'Italia è quel paese dove si definisce "traditore" chi ha il coraggio di esprimere idee diverse, leali e oneste. Continuate a fare le pecore appresso ai ricattatori de "altrimenti vince la destra", così potrete continuare a battervi il petto per il nulla generato. Meglio pochi, ma buoni...


Francesco Romano: Nino Caponnetto è stato un grande e se non fosse stato per la sua età avanzata , forse le stragi di Capaci e via D'Amelio si sarebbero evitate.Lei sarebbe stato un ottimo presidente ,se non si fosse macchiato la carriera di inciuci con il Partito Democ...Altro...

Giusi Dall'Alpi: Lo incontrai in uno delle sue visite alle scuole. Mi fece impressione come una persona così apparentemente fragile, che si muoveva circondato da uomini della scorta armati, riuscisse ad emanare tanta forza, tanta convinzione nel cercare di trasmettere i suoi valori, di onorare il ricordo dei colleghi morti per quei valori, tanta forza nel condannare la mafia. Bellissimo incontro, di quelli che lasciano il segno.

Margherita Camana: Io invece ne sono orgogliosa della sua scelta e mi sento onorata!e chi si permette di dare giudizi ,tanto per parlare li lasci dire si staccheranno da soli!la miglior vendetta e il silenzio!!buon lavoro!!!! con tutto il cuore!!!!

Franco Rossi: Di Caponnetto ho un bellissimo ricordo, uomo propenso ad unire, uomo che ha saputo mettere insieme idee vincenti. Caro Pietro se sei colui che cerca di ricalcare le sue impronte... ti consiglio un bagno di umiltà, scendere di qualche gradino, unirti co...Altro...

Vito Passantino: Fa piacere leggere qualche Testimonianza per rinfrescare la memoria a qualcuno che ha smarrito la via. Pietro Grasso non ha motivo di chiarire niente. Quelli che abbiamo memoria sappiano tutto, è per questo che gli onesti gli affidiamo l'ultima speranza!

Commenti