Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

VARIANTE AL PRG MESSINA, DE COLA: RITENGO UTILE EVITARE INUTILI CONFUSIONI

La nota dell’ing. Sergio De Cola, Assessore ai rapporti con il Consiglio, all'Urbanistica, alla Difesa del Suolo, ai Lavori Pubblici e all'Innovazione Tecnologica del Comune di Messina, in merito alle dichiarazioni diffuse a mezzo stampa dal Movimento 5 Stelle

Messina, 4 dicembre 2017 – In merito alle dichiarazioni diffuse a mezzo stampa dal Movimento 5 Stelle relativamente alla Variante al PRG, ritengo utile per evitare inutili confusioni precisare alcuni aspetti. È possibile che l'azione irrituale di alcuni consiglieri possa aver generato confusione, tuttavia desidero ribadire ancora una volta che la Variante in tutti i suoi aspetti metodologici e di principio e anche per l'individuazione delle zone di cui si propone l'eliminazione del potere edificatorio, è ASSOLUTAMENTE E TOTALMENTE PUBBLICA e consultabile (anche online) così come previsto dalle norme vigenti. Il confronto avuto in campo nazionale che ha portato lustro alla città di Messina, anche se il Consiglio non vuole ancora discutere la Variante presentata a febbraio 2017, è assolutamente legittimo e anche di grande interesse.

Voglio ricordare al M5S che in una loro nota del gennaio 2015 evidenziavano alcune perplessità e richiamavano una visone critica da parte del prof. Salvatore Settis. Ho avuto il piacere di incontrare in seguito il professore e di avere con lui un confronto di grande interesse che ha portato alla conferenza "Paesaggio, Bellezza e Urbanistica" tenuta a Messina il 19/6/2017 dal prof. Settis che in quell'occasione ha espresso opinioni positive (anche lui) sulle azioni poste in essere a Messina in materia Urbanistica. Chi vuole valutare serenamente la Variante scoprirà che non ci sono ombre ma solo azioni utili alla città tendenti a mitigare il rischio, impedire che si continui a costruire sugli argini dei torrenti e valorizzare le bellezze dei nostri paesaggi. Confermo la disponibilità per un incontro sereno e costruttivo in cui confrontarsi sui veri temi che affronta la Variante.




Commenti