Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DE LUCA ALLA CONQUISTA DI MESSINA: UN FALLIMENTO LE POLITICHE ATTUATE NELLA CITTÀ DELLO STRETTO


Conferenza stampa il prossimo venerdì 2 febbraio alle 10 nella sede elettorale di via Oratorio San Francesco n.5 del candidato a sindaco di Messina on. Cateno De Luca sul tema del fallimento della politiche fin qui attuate nella città dello Stretto per la difesa delle coste ela tutela e messa in sicurezza dei torrenti.

Messina, 31/01/2018 - Si svolgerà il prossimo venerdì 2 febbraio alle 10 una conferenza stampa del candidato a sindaco di Messina on. Cateno De Luca che affronterà nel dettaglio la situazione dei progetti riguardante la sicurezza del territorio in relazione ai fondi regionali e statali messi a disposizione della Regione siciliana per la difesa delle coste e la messa in sicurezza dei torrenti. Alla conferenza stampa, nella sede del comitato elettorale per De Luca Sindaco di Messina, parteciperanno anche gli assessori designati Salvatore Mondello alle Infrastrutture e Massimiliano Minutoli alla protezione civile.
"E' giunto il momento - spiega De Luca - di entrare nel concreto di ogni singola tematica che assevera il fallimento dell'intera classe politica messinese e dell'attuale giunta municipale su una delle tematiche più delicate che riguarda la sicurezza dei cittadini. Dopo il festival dell'ipocrisia e della menzogna faremo nomi e cognomi di coloro che continuano a giocare sulla pelle della comunità".

Commenti