La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

DE LUCA ALLA CONQUISTA DI MESSINA: UN FALLIMENTO LE POLITICHE ATTUATE NELLA CITTÀ DELLO STRETTO


Conferenza stampa il prossimo venerdì 2 febbraio alle 10 nella sede elettorale di via Oratorio San Francesco n.5 del candidato a sindaco di Messina on. Cateno De Luca sul tema del fallimento della politiche fin qui attuate nella città dello Stretto per la difesa delle coste ela tutela e messa in sicurezza dei torrenti.

Messina, 31/01/2018 - Si svolgerà il prossimo venerdì 2 febbraio alle 10 una conferenza stampa del candidato a sindaco di Messina on. Cateno De Luca che affronterà nel dettaglio la situazione dei progetti riguardante la sicurezza del territorio in relazione ai fondi regionali e statali messi a disposizione della Regione siciliana per la difesa delle coste e la messa in sicurezza dei torrenti. Alla conferenza stampa, nella sede del comitato elettorale per De Luca Sindaco di Messina, parteciperanno anche gli assessori designati Salvatore Mondello alle Infrastrutture e Massimiliano Minutoli alla protezione civile.
"E' giunto il momento - spiega De Luca - di entrare nel concreto di ogni singola tematica che assevera il fallimento dell'intera classe politica messinese e dell'attuale giunta municipale su una delle tematiche più delicate che riguarda la sicurezza dei cittadini. Dopo il festival dell'ipocrisia e della menzogna faremo nomi e cognomi di coloro che continuano a giocare sulla pelle della comunità".

Commenti