Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FABIO CANNIZZARO, LE RAGIONI POLITICHE DELLA CANDIDATURA IN «POTERE AL POPOLO»

Messina, 30/01/2018 – Risorgimento Socialista della Sicilia sostiene, sin dall’inizio, le ragioni politiche della lista di «Potere al Popolo», processo riaggregativo dal basso della sinistra libero da tentazioni verticistiche e/o ipoteche legate alla ennesima, scialba riproposizione di modelli ispirati alle logiche socialmente fallimentari di certo neo o post ulivismo.
In tale prospettiva, a sinistra e ben attento ai bisogni dei territori, sarà candidato nel collegio uninominale per la Camera dei Deputati di Barcellona Pozzo di Gotto, il nostro coordinatore regionale., Fabio Cannizzaro, 49 anni, residente a Galati Mamertino, docente di materie letterarie negli istituti secondari di secondo grado dei nostri territori ed espressione della realtà sociale e culturale nebroidea in cui è fattivamente impegnato.

Commenti