Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

REDDITO DI INCLUSIONE: DALLA SICILIA 16.366 DOMANDE ALL'INPS (21,4%)

Reddito di Inclusione, le domande pervenute all’Inps nel periodo 1° dicembre 2017 - 2 gennaio 2018. Sono 75.885 le domande, il maggior numero di domande provengono da Campania, con 16.686 (22%), e Sicilia, con 16.366 (21,4%), seguite da Calabria, con 10.606 richieste (14,0%).

Roma, 2 gennaio 2018 - Sono 75.885 le domande di Reddito di Inclusione pervenute all’Inps nel periodo fra il 1° dicembre 2017 e il 2 gennaio 2018.
Le Regioni da cui sono state trasmesse il maggior numero di domande sono la Campania, con 16.686 (22%), e la Sicilia, con 16.366 (21,4%), seguite dalla Calabria, con 10.606 richieste (14,0%).
Superiori alle 5.000 le domande trasmesse da Lombardia e Lazio, rispettivamente 5.338 (7,0%) e 5.237 (6,9%).
All’opposto, nella graduatoria, si situano la Puglia e la Provincia Autonoma di Trento, da dove non risultano trasmesse domande, mentre dalla Provincia Autonoma di Bolzano le richieste arrivate sono solamente 8.

Reddito di Inclusione pervenute all’Inps nel periodo fra il 1° dicembre 2017 e il 2 gennaio 2018.
Le Regioni da cui sono state trasmesse il maggior numero di domande sono la Campania, con 16.686 (22%), e la Sicilia, con 16.366 (21,4%), seguite dalla Calabria, con 10.606 richieste (14,0%).

REI - Domande pervenute al 02/01/2018

REGIONE / PROVINCIA AUTONOMA DOMANDE %
Abruzzo 2.636 3,5%
Basilicata 1.535 2,0%
Calabria 10.606 14,0%
Campania 16.686 22,0%
Emilia Romagna 700 0,9%
Friuli Venezia Giulia 210 0,3%
Lazio 5.237 6,9%
Liguria 871 1,1%
Lombardia 5.338 7,0%
Marche 853 1,1%
Molise 981 1,3%
Provincia autonoma di Bolzano 8 0,0%
Piemonte 3.138 4,1%
Provincia autonoma di Trento 0 0,0%
Puglia 0 0,0%
Sardegna 2.905 3,8%
Sicilia 16.366 21,6%
Toscana 4.130 5,4%
Trentino Alto Adige 0 0,0%
Umbria 855 1,1%
Valle D'Aosta 115 0,2%
Veneto 2.715 3,6%
Totale 75.885

Commenti