Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

POTERE AL POPOLO: "NO PONTE", "NO TAV", "NO TRIV", DOV'ERA IL NO FAREMO IL SI

"Dov'era il NO faremo il SI", questo è il nostro motto, la parola d'ordine che ribalta il facile modo in cui siamo stati etichettati come quelli dei "No": "No al Ponte", "No Tav", "No Triv", ecc.

Messina, 17/02/2018 - L'attualità ci sta dando sempre più ragione scoprendo le speculazioni, le irregolarità, i diritti negati che ci hanno mosso alla lotta per il bene comune e che ci stanno animando a costruire un grande "Sì" a partire da tutti i "No" spesi in difesa della nostra terra. Oggi abbiamo occasione di confrontarci, informarci, riaprire il dibattito, fare politica con la P maiuscola, insieme, nell'orizzonte paritario di un dialogo autentico, costituito da donne e uomini comuni con la passione per la cosa pubblica e la comunità.

A fronte di immani sprechi, ingiustizie, soprusi, opere incompiute e ferite del territorio mai sanate, ci ritroviamo ad affermare l'importanza del diritto al voto come base e presupposto di tutti gli altri diritti: quello al lavoro stabile e sicuro, quello della salute, quello all'istruzione e quello a una informazione corretta e super partes. Se l'astensionismo protegge le stesse e gli stessi responsabili del malgoverno presente, la scelta al momento del voto, attraverso una politica praticata nelle assemblee popolari e costruita a partire dai bisogni reali, rappresenta un'espressione di libertà e volontà.

Potere al popolo scenderà pertanto, ancora in strada con Andrea Abbate, Annalaura Russo, Carmela Marrone, Eveline Amari, Fabio Cannizzaro,Gaspare De Stefano, Luca Cangemi, Nilde Russo, Pietro Muratore, Placido Giordano, Samanta Cinnirella, Santino Bonfiglio, Stefania Zingale, Vincenzo Lombardo in giro per la provincia di Messina.

Sabato mattina ai mercati di Barcellona e di Tortorici, sabato pomeriggio in piazza Matteotti a Capo d'Orlando e infine in serata a Castel di Lucio in piazza Umberto I.
Domenica mattina a Messina oltre al banchetto in piazza Casa Pia, si terrà un incontro pubblico nella Villetta Paino a Giostra.

Per fare il "Sì" servi anche tu.


Commenti