Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MICCICHÈ: “BASTA FAKE SULL’ARS, QUERELERÒ PER VILIPENDIO I 5 STELLE”



Miccichè: “Basta dati falsi sull’Ars
Querelerò per vilipendio il gruppo del M5S”
Presentato anche il nuovo sito web
Il presidente: “Coniuga trasparenza e aspetti storico-culturali del Palazzo Reale”

Palermo - "Ho dato mandato agli avvocati di querelare per vilipendio all’Ars il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle, perché sono stati dati in pasto all’opinione pubblica cifre false sui costi del Parlamento siciliano. Chiedo, inoltre all’onorevole Stefano Zito di dimettersi dal Consiglio di presidenza dell'Assemblea, perché conoscendo il bilancio non può continuare a dire falsità”. Così il presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè, a margine della presentazione del nuovo sito web di Palazzo dei Normanni, replicando al M5S che aveva sostenuto che l’Ars costa mille euro al minuto. “Non posso consentire al M5S di continuare a massacrare quotidianamente le istituzioni”, ha aggiunto.
Presentando il nuovo sito, curato dalla digital agency IM*MEDIA, il presidente ha detto che: "l'Assemblea regionale siciliana adesso ha un nuovo sito web chiaro, di facile fruizione e accessibile a tutti. Il progetto coniuga con successo le esigenze di trasparenza della pubblica amministrazione e gli aspetti storico-culturali del Palazzo Reale”.
“Il sito è formato da più sezioni distinte ma che dialogano tra loro – ha spiegato - Le pagine dedicate all'Assemblea regionale siciliana permettono di conoscere i lavori delle commissioni, di seguire le sedute d’Aula, di accedere ai resoconti parlamentari, alla banca dati che risale al 1947 e all'emeroteca, una delle più complete in assoluto. L’altra sezione sulla storia millenaria del Palazzo consente, invece, ai visitatori virtuali di scoprirne i segreti, invogliandoli a venire ad ammirare il monumento storico più bello del mondo”, ha concluso.

Commenti