“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

PROVINCE: "UN DECRETO AD HOC PER LE EX PROVINCE SICILIANE”

Ieri e oggi vertici tra il Sottosegretario all'Economia on. Villarosa, la Ragioneria dello Stato e il Ministro Tria

Roma, 26 febbraio 2019 - Il Sottosegretario all'Economia, on. Alessio Villarosa, come anticipato venerdì scorso, durante l'incontro con i dipendenti della Città Metropolitana di Messina, ieri ed oggi ha incontrato i responsabili degli uffici della Ragioneria Generale dello Stato e il Ministro dell'Economia e delle Finanze on. Giovanni Tria. Nel corso del confronto con gli uffici finanziari dello Stato sono state approfondite tutte le possibili ipotesi di soluzione per le problematiche che affliggono le ex Province siciliane, riscontrando la fattiva disponibilità di tutti i presenti a predisporre una serie di misure di carattere normativo per consentire agli Enti in difficoltà finanziaria di chiudere i bilanci utilizzando, in deroga alla normativa vigente, gli avanzi e in tal modo poter utilizzare gli stanziamenti in conto capitale di provenienza ed entità certe. Tale proposta normativa verrà veicolata in un apposito provvedimento d’urgenza.

Nell'incontro con il Ministro Tria è emersa un’ulteriore ipotesi di lavoro che, attraverso un’intesa a breve con la Regione Siciliana, in sede di Conferenza Unificata, consentirebbe alle ex Province di fare affidamento su risorse che verrebbero sbloccate per far fronte alle prime necessità di carattere finanziario; un'iniziativa che consentirebbe di dare, dunque, maggiori risposte alle necessità del territorio.

Il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha affermato che “pur non avendo compreso nello specifico la soluzione individuata e lo strumento da utilizzare per salvare tutte le ex Province siciliane prendo atto delle dichiarazioni del Sottosegretario all’Economia on. Alessio Villarosa, certo che non si tratti dell’ennesimo annuncio e che la proposta sarà supportata e seguita da fatti immediati e concreti”.

Commenti