Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

REDDITO DI CITTADINANZA: INCREMENTATE DI 15 MILIONI LE RISORSE DISPONIBILI

Roma, 27-2-2019 – Si è tenuto stamattina, alla presenza del sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Cominardi, un incontro tra l’Inps e le organizzazioni rappresentative dei CAF, al fine di definire la convenzione sulla ricezione delle domande di reddito di cittadinanza da parte dei centri di assistenza fiscale. L’incontro, svoltosi in un clima costruttivo, si è concluso con la volontà comune delle parti di addivenire al più presto a un accordo che consenta ai CAF di ricevere le domande di reddito di cittadinanza dal 6 marzo.
Il Governo ha incrementato di 15 milioni le risorse disponibili per la gestione del Rdc da parte dei Caf, ai quali si aggiungeranno altre risorse che metterà a disposizione l'Istituto.
I lavori continueranno venerdì prossimo al fine di definire l’intesa per la stipula della convenzione.


Commenti