“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI LUNGO IL FIUME SIMETO A CESARÒ

Messina, 26 febbraio 2019 – Uomini del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento F.le Cesarò nell’ambito del servizio di controllo del territorio, di prevenzione e repressione illeciti ambientali, in località Bolo-Serravalle agro di Cesarò, hanno accertato il deposito abusivo ed incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non (lastre di eternit, mobili in legno, sfabbricidi da demolizione, giocattoli, bidoni in plastica e in metallo) lungo la sponda sx del fiume Simeto, abbandonati da ignoti nei giorni precedenti il rinvenimento.
Sul posto sono stati svolti accertamenti di P.G. e, nell’immediatezza dell’evento sentiti a sommarie informazioni verbali alcuni proprietari delle abitazioni della zona. L’attività di polizia posta in essere è stata coordinata dall’Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina.Dell’accaduto è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania.

Commenti