Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“PIÙ EUROPA” RICONOSCE LA NUOVA ASSEMBLEA DELLE CONSULTE

Palermo, 17/04/2019 – Dopo il sostegno e la difesa del Presidente dell’Ars Miccichè e del Governo Musumeci, arriva un ulteriore sostegno chiaro e netto alla neo Assemblea Regionale delle Consulte Siciliane. È quello di “Più Europa” formazione che mette insieme Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e che tramite il coordinatore Fabrizio Ferrandelli riconosce il nuovo organismo regionale giovanile ed il suo metodo democratico e apartitico che potrà essere normato con una legge all’Ars.
“I giovani siciliani hanno trovato il coraggio di entrare nelle istituzioni locali. La Sicilia è centrale per il mezzogiorno – affermano in una nota i leader del movimento europeista – Auguriamo buon lavoro al Presidente Alessandro Magistro affinché possa dare risposte al territorio cooperando con tutte le forze politiche”.

Si spengono così i dubbi precedenti sulla scia di palesi appoggi trasversali dalle diverse parti politiche, difatti l’Assemblea Regionale delle Consulte Siciliane è apartitica per natura.

Commenti